
BIM
Building Information Modeling. L'acronimo è ormai la parola più pronunciata da tutti quando si parla di edilizia.
I vantaggi di questo metodo di progettazione sono noti: Modello unico ed ambiente di condivisione dei dati consentono la virtualizzazione del progetto e la sua verifica in tutte le fasi dell'opera, dal Concept design al Piano per la demolizione a fine vita, passando per la progettazione esecutiva, la gestione e la manutenzione.
Meno noti sono forse gli enormi risparmi di tempo e denaro che la Committenza può conseguire quando il progetto viene sviluppato in BIM.
In vinti_associati, potendo definirci "pionieri" di questa disciplina, utilizzata sul campo fin dall'anno 2002, siamo ben consapevoli di questo valore aggiunto: tutti i nostri clienti godono dei benefici derivanti dall'approccio BIM, da noi ormai utilizzato in tutti gli interventi a tutte le scale di progettazione, grazie ad un team in grado di coprire tutte le discipline, dall'architettura alle strutture ed agli impianti, coordinato dal Bim Manger arch. Alberto Porta.
Tempi di progettazione ed esecuzione rapidi ma soprattutto certi, riduzione dei costi di costruzione, riduzione errori e/o omissioni, assenza o riduzione al minimo di varianti in corso d'opera sono solo alcuni dei principali vantaggi che i nostri clienti riscontrano nel nostro lavoro.